
feedback positivo per il settore del trasporto aereo, ma c’è margine per migliorare ancora
Il settore del trasporto cargo per via aerea va bene, “decolla….”, questo non si può negare, basti pensare che nel 2015 siamo tornati ai livelli precedenti la crisi del 2008.
Bene, certo, ma possiamo fare meglio, questo dato assume tutto un altro significato a guardarlo da un punto di vista differente. In Europa siamo solo al sesto posto per volumi nel mercato di traffico merci aereo, un gap enorme rispetto ai principali paesi europei.
Gli aeroporti italiani realizzano solamente i 6% del trasporto aereo merci europeo; ad esempio l’aeroporto di Francoforte movimenta circa 2 milioni di tonnellate di merce all’anno che corrisponde al doppio di quanto movimentato nello stesso arco temporale in tutta Italia.
Vero è che in questi ultimi anni abbiamo registrato un tasso di crescita nel settore cargo, molto buono e superiore alla media europea, ma non basta possiamo fare meglio.
Per mantenere stime e previsioni, uno degli interventi infrastrutturali più significativi studiati è lo sviluppo del Cargo Centre di Malpensa, intervento che permetterebbe di raddoppiare la capacità dell’area, mossa importantissima ma non sufficiente dato che Parigi Charles de Gaulle da solo ne movimenta comunque il doppio.
È un primo passo…ma possiamo fare meglio!
(fonte correlata dati logisticanews.it)