Via Torino, 71/A - 10073 Ciriè (TO)

S.P.S.P: software di pianificazione e schedulazione della produzione

Migliorare l'ottimizzazione delle risorse e il livello di servizio

Migliorare l’ottimizzazione delle risorse e il livello di servizio

Nel mercato odierno l’affermarsi di un’azienda commerciale è spesso legata a una serie di elementi che tendono a renderla competitiva. Tecnologia, innovazione, pianificazione della produzione sono solo alcuni degli aspetti che devono rappresentare la nuova visione di un’impresa moderna.

Monitorare le necessità dei clienti ha spinto le singole aziende ad adottare dei sistemi sempre più evoluti. In questa nuova realtà la logistica è diventata il perno attraverso il quale il processo produttivo si realizza. L’introduzione di strumenti che ottimizzano la schedulazione della produzione, come i software di pianificazione, permette di migliorare l’elaborazione un ordine.

Ma cos’è un software per la pianificazione e la schedulazione? Quali sono i benefici che si determinano nel processo di produzione?

Software, pianificazione, schedulazione e produzione sono i termini che  permettono di comprendere quanto possa essere importante l’applicazione della tecnologia all’interno della pianificazione aziendale.

Con pianificazione della produzione si intende l’ideazione delle attività future svolte al fine di realizzare determinati processi aziendali. Attraverso la pianificazione quindi si programma il futuro della produzione considerando quindi i relativi processi necessari.

La schedulazione della produzione invece fa riferimento all’ambito temporale ed esecutivo. In questo caso il periodo di riferimento è molto breve e si identificano le attività che devono essere svolte in un momento preciso.

Un software di pianificazione e schedulazione è un programma ideato per ottimizzare i processi indicati attraverso l’elaborazione di dati e schemi. Si interfaccia con le singole realtà del processo produttivo. Inoltre deve tenere conto dei diversi elementi in modo da poter rispecchiare la realtà.

Grazie ad esso sarà possibile tenere sotto controllo le diverse fasi della produzione prevedendo nuovi scenari e pianificando la produttività di un’azienda.

Il software interviene in diverse fasi della pianificazione e schedulazione determinando gli stock del magazzino, programmando la schedulazione dei prodotti finiti, e stabilendo le tempistiche di consegna. In questo modo permette di ottimizzare la risposta dell’azienda alle richieste dei clienti.

I software di pianificazione e schedulazione possono quindi determinare un’ottimizzazione delle risorse e del livello di servizio nei diversi settori produttivi.

Il loro utilizzo può essere vantaggioso sia nel Make To Stock sia nel caso dei sistemi Make to Order.

Infine un software di pianificazione deve essere considerato fondamentale all’interno di quelle aziende commerciali che gestiscono uno o più magazzini.

Infatti l’inizio della produzione avviene, in maniera differente, solo dopo che uno specifico ordine viene effettuato. Questo determina la necessità di prevedere scorte di magazzino e procurare in tempi brevi materie prime, programmando consegna e scadenze richieste dal cliente, facendo fronte alle difficoltà che possono sorgere.

(logisticaefficiente.it)